LA CHIESA RIFORMATA-CALVINA

LA CHIESA FRANCESCANA
Ottobre 23, 2017
LA CHIESA EVANGELICA C.A.
Ottobre 23, 2017

P

Questo luogo di culto è l’unica Chiesa riformata – calvina di Alba Iulia. Si trova nella città di sotto, nell’ex quartiere degli ungheresi, considerato per lungo tempo il centro della città. La chiesa venne costruita tra il 1757 ed il 1761, su di un terreno ottenuto con il consenso dell’imperatrice Maria Teresa. Gli anni della fondazione ed i nomi dei fondatori compaiono sull’iscrizione sopra l’ingresso della chiesa, nella facciata nord del campanile. L’edificio, di modeste dimensioni, ha un piano speciale, diverso dalle altre chiese del XVIII secolo di Alba Iulia. È un tipo di chiesa sala, costituita da una nave rettangolare chiusa alle estremità orientali ed occidentali, con un’abside semicircolare; un campanile situato sul lato nord, un portico ove vi è l’accesso alla chiesa.

L’interno della chiesa è sobrio, con pochi elementi decorativi. I più spettacolari elementi sono l’ambone con il baldacchino in legno, risalente al 1765; la ringhiera della tribune che sostiene l’organo, decorata nel passato da un dipinto spettacolare, oggi solo parzialmente visibile; e la tomba di János Bálint, il senatore della città di Alba Iulia, morto nel 1836. Anche l’esterno della chiesa è sobrio.

La chiesa ha acquisito l’aspetto attuale a seguito di un progetto di restauro nel 1860, al quale vennero aggiunti altri lavori di ristrutturazione significativi tra anni ’70 e ’90 del XX secolo.                        

Italiano