MUSEI

Ottobre 23, 2017

L’EX OSPEDALE MILITARE

Consulente scientifico: Tudor Roșu , storico Editor degli script: Nicolae Neag, Esperto di Pubbliche Relazioni Materiale tradotti da: Camelia Augusta Roșu e Claudio Calai.

L’edificio ha ospitato il primo ospedale militare in Romania. In particolare, per quasi 300 anni l’edificio ha funzionato come ospedale militare ed in seguito come ospedale civile di neuropsichiatria. Tornando al suo ruolo militare, dobbiamo sottolineare che la guarnigione austriaca della Fortezza fu la prima della Transilvania che beneficiò di questo tipo di istituzione. Qui erano alloggiati ed isolati i pazienti malati di peste, un’epidemia che colpì la città di Alba Iulia nella prima metà del XVIII secolo. L’edificio è situato nella zona ovest della Fortezza, nei pressi della Cattedrale dell’Incoronazione in via dell’Unione n. 3. Le recenti indagini archeologiche hann [...]
Ottobre 23, 2017

IL MUSEO PRINCIPIA

Consulente scientifico: Tudor Roșu , storico Editor degli script: Nicolae Neag, Esperto di Pubbliche Relazioni Materiale tradotti da: Camelia Augusta Roșu e Claudio Calai.

Situato nella Piazza della Fortezza, il Museo Principia è il luogo ove è stata valorizzata, dal punto di vista turistico, una parte dell’edificio della Principia del castro romano di Apulum. Qui è esistita la sede del comando della Legione XIII Gemina, l’unica legione che sia rimasta nel territorio della Dacia durante l’occupazione romana. Il Museo è uno dei posti ove si può imparare la storia del castro romano costruito dai romani ad Apulum. Principia è stato studiato e valorizzato solo in parte, perché gran parte del complesso è interrato sotto l’Università „1 Dicembre 1918” e sotto la strada vicino all’Università. Nel cortile del museo sono esposti oggetti trov [...]
Ottobre 23, 2017

IL MUSEO NAZIONALE DELL’UNIONE

Consulente scientifico: Tudor Roșu , storico Editor degli script: Nicolae Neag, Esperto di Pubbliche Relazioni Materiale tradotti da: Camelia Augusta Roșu e Claudio Calai.

L’edificio in cui funziona il Museo Nazionale dell’Unione è stato costruito tra il 1851 ed il 1853 ed è il più grande edificio in stile romantico di Alba Iulia. La sua destinazione era ben definita: ospitare gli ufficiali dell’esercito asburgico della Fortezza. I residenti vennero reclutati da tutto l’Impero asburgico, motivo per cui si dice che qui si parlavano tutte le lingue del mondo. Per tal motivo, la gente del posto ha chiamato giustamente l'edificio: „Babilonia”. Con le pareti spesse più di 1 metro, l’edificio con oltre 100 stanze ha l’aspetto di una fortezza. Molto probabilmente, i costruttori presero in considerazione anche la sicurezza dei suoi abitanti. „B [...]
Ottobre 23, 2017

LA SALA DELL’UNIONE

Consulente scientifico: Tudor Roșu , storico Editor degli script: Nicolae Neag, Esperto di Pubbliche Relazioni Materiale tradotti da: Camelia Augusta Roșu e Claudio Calai.

La Sala dell’Unione è uno degli edifici più importanti della Romania. È il luogo in cui si è decisa l’unificazione della Transilvania con la Romania nel 1918. Possiamo dire, senza esagerare, che è un luogo di grande valore simbolico, un luogo di pellegrinaggio e di recupero della storia. Probabilmente vi domanderete perché i lavori della Grande Assemblea Nazionale del 1 dicembre 1918, si svolsero in questo edificio: a quel tempo era l’edificio più spazioso di Alba Iulia, l’unico in grado di ospitare sotto il suo tetto i 1.228 delegati ufficiali della nazione romena che rappresentavano tutta la Transilvania, sia geograficamente, che socialmente, politicamente, religiosamente [...]
Italiano